Primo post, una tabula rasa da cui cominciare..
Cominciamo dalla cose semplici!
Semplici per modo di dire.. fare il pane è un’arte complessa, io mi limito a provarci con la mia umile impastatrice.
Ingredienti (per 2/3 persone)
Per il pane:
245ml di acqua tiepida
1 cucchiaio di olio d’oliva
200g di farina integrale
150g di farina 0
2 cucchiaini di sale
2 cucchiaini di zucchero
1 bustina di lievito di birra in polvere (7g)
semi vari, qb (mettete i semi che preferite, di zucca, girasole, papavero..)
Per la farcitura:
qualche fetta di tacchino affumicato
songino (o valeriana.. o come volete voi!)
un paio di mozzarelle
125gr di yogurt bianco
2 cucchiai di maionese
1 cucchiaino di senape delicata
un mazzetto di erba cipollina
Per il pane, io uso un’impastatrice ed è ovviamente più comodo e veloce dell’impastare a mano; comunque, la sostanza non cambia poi molto: nel primo caso si mettono nella macchina prima gli ingredienti liquidi, poi quelli “solidi”; nel secondo è il contrario.
Lasciate lievitare per almeno un’ora, un’ora e mezza, nel frattempo scaldate il forno a 200° C.
Dividete l’impasto in parti più piccole, a seconda di quanto grandi vorrete i vostri panini e cuocete nel forno per una ventina di minuti (questi tempi vanno bene per pagnotte con un diametro di 12/15 cm circa).
Quanto ormai la vostra cucina sarà pervasa dall’inconfondibile profumo del pane, iniziate a preparare la salsa per la farcitura, mischiando yogurt, senape, erba cipollina tritata e maionese.
Ovviamente la farcitura per il sandwich è assolutamente personalizzabile, ma vi assicuro che questa salsina, per quanto possa sembrare semplice, è buonissima!
Enjoy it!
Pingback: Homemade sandwiches, part 1 | Ceccaspot